Chi fra di voi non ha mai sognato di andare alle terme e di concedersi un po’ di sano relax lontano da tutto e tutti? Noi di Televenezia abbiamo invitato nei nostri studi la Presidentessa del Consorzio Terme Euganee Angela Stoppato e l’abbiamo intervistata. Il motivo principale della nostra curiosità è stato l’andamento del turismo nel settore delle terme. La presidentessa ci spiega che i dati relativi al 2015 evidenziano un aumento dei turisti di circa il 5% che però non deve far supporre che si guadagni come prima della crisi, tutt’altro: la permanenza dei turisti nelle strutture termali si è sicuramente ridotta a soggiorni molto più brevi e soprattutto “economici”, riducendo anche la quantità di servizi di cui intendono usufruire. Tuttavia, in una società in cui le cure naturali stanno diventando sempre più popolari, il Consorzio si augura che anche le terme riacquistino una popolarità che tuttora lascia un po’ a desiderare. Le cure termali, difatti, sono una cura riconosciuta in tutto e per tutto dal Sistema Sanitario Nazionale, capaci di ridurre in generale soprattutto i dolori articolari o di assumere valore di cure antinfiammatorie naturali. L’acqua delle Terme Euganee poi è unica nel suo genere: è un’acqua salsobromoiodica, che sgorga alla temperatura di circa 80° a Bocca di Pozzo e che viene utilizzata all’interno di circa 91 strutture alberghiere. Ma parliamo ora di numeri: i turisti si sono ridotti durante l’ultimo anno? La presidentessa ci parla di un flusso di circa 3500 persone, fra cui però la maggior parte sono di origine italiana, probabilmente per riuscire a ridurre un po’ i costi delle vacanze in generale, lusso di cui le famiglie faticano a fare a meno. Ma anche i turisti stranieri non si sono risparmiati: di gran lunga tedeschi per la maggior parte, ma si parla anche di francesi, russi e cinesi. Insomma, la zona delle Terme Euganee soddisfa ogni tipo di esigenza e di cliente, con alberghi da 3 a 5 stelle, e con una ricca scelta di servizi sempre di alta qualità.
Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue esigenze. Cliccando su Accetta o continuando la navigazione acconsenti al loro impiego AccettaRejectInformativa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock