Collegamenti veloci per le isole e mobilità ad idrogeno: le sfide della Giunta
22 Giugno 2016
0 1 minuto di lettura
Luigi Brugnaro, Sindaco della Città Metropolitana di Venezia, illustra i progetti per avere collegamenti veloci con le isole e lancia la sfida di una mobilità ad idrogeno
Luigi Brugnaro, Sindaco della Città Metropolitana di Venezia, solleva due questioni: quella dei collegamenti con le isole della Laguna e quella della mobilità ad idrogeno. Un abitante di Burano, ad esempio, per andare in terraferma deve passare per il centro storico di Venezia, arrivare al Tronchetto e per questo tragitto ci si impiegano anche due ore. Bisogna, quindi, pensare a un attraversamento trasversale della Laguna, ma ciò comporta problemi di natura ambientale, trasportistica e legislativa. L’importante è che si riesca a mettere una barca, non importa se pubblica o privata, che faccia questo tragitto. In terraferma, però, sarà fondamentale costruire delle infrastrutture: un parcheggio, un punto di arrivo degli autobus, un punto di car sharing e bike sharing. Per quanto riguarda l’idrogeno, la Giunta Comunale ha fatto un’accordo con Toyota, che ha scelto Venezia come prima città in Europa per studiare una mobilità sostenibile con l’idrogeno. L’amministrazione ha chiesto il coinvolgimento di Enel ed Eni per i rifornimenti e per la costruzione di un distributore di idrogeno pilota in Italia. La legislazione italiana fa sì che non sia possibile avere distributori con la pressione giusta per caricare le auto. Questo progetto pilota, che coinvolgerà un numero limitato di vetture alimentate solo a idrogeno, consentirà di poter aggiornare la normativa italiana alla necessità tecnologica di costruire un distributore pilota, primo di una futura rete. C’è già una centrale a idrogeno che raccoglie e stabilizza l’energia elettrica prodotta dall’impianto di Fusina. L’idea della Giunta non è di fare i convegni, ma portare ai cittadini risultati concreti.
Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue esigenze. Cliccando su Accetta o continuando la navigazione acconsenti al loro impiego AccettaRejectInformativa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock