Servizi Cronaca

Acqua verde a Rialto: non è nociva

Sono rimaste impresse nella memoria collettiva di tutto il mondo le immagini dell'acqua colorata di verde ai piedi del Ponte di Rialto e sono apparse inquietanti a testimoniare ancora una volta la vulnerabilità di Venezia. Per quello che il Prefetto ha definito uno sfregio, le indagini continuano

 
Share Video
  00:00           
00:00
 
00:00
         
 
 

L’acqua diventata verde lungo il Canal Grande nei pressi del Ponte di Rialto continua a non avere un responsabile. Anche oggi si è tenuto un vertice a Ca’ Corner. Il prefetto, Michele Di Bari, ha convocato una seconda riunione tecnica.

E’ stato accertato che la sostanza è la fluoresceina, un composto organico usato per controllare l’esistenza di falle lungo le reti fognarie. Tuttavia, finora nessuno ha rivendicato il gesto e dunque non è chiaro se si tratta di una protesta o di una forma d’arte.

Acqua verde

In entrambi i casi, gli autori del gesto hanno approfittato della visibilità che domenica mattina, 28 maggio, la città forniva nel mondo intero grazie alla sfilata delle 2000 imbarcazioni giunte per la Vogalonga.

I tecnici dell’ARPAV che hanno prelevato i campioni di acqua escludono che siano presenti sostanze nocive. Rimane lo sfregio alla città, tanto che il prefetto l’ha definito “fortemente deprecabile” e negativo, e non deve più accadere. Luca Zaia ha aggiunto che l’unico pericolo è l’emulazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock