Servizi Salute e benessere

Pronto soccorso a Caorle: sarà attivo nelle 24 ore

L'obiettivo è di tranquillizzare i turisti che stanno scegliendo in questi giorni se tornare o visitare per la prima volta Caorle e le sue spiagge con un'assistenza sanitaria all'altezza del feroce virus.

Ha aperto i battenti il pronto soccorso a Caorle che rimarrà in funzione 24 ore su 24 per la stagione estiva, ma siccome nulla sarà più come prima,  è cambiato il servizio con un’attenzione particolare per l’individuazione e la cura dei pazienti ammalati di Covid. Screening e letti separati sono il mantra che verrà rispettato anche in questo servizio estivo. L’obiettivo è di tranquillizzare i turisti che stanno scegliendo in questi giorni se tornare o visitare per la prima volta Caorle e le sue spiagge con un’assistenza sanitaria all’altezza del feroce virus.

Pronto soccorso a Caorle

Il servizio anticovid a Caorle punta su un’organizzazione flessibile in grado di potenziare l’assistenza in pochi giorni nel caso dovesse riprendere il contagio. A fine giugno si aggiungerà anche l’attivazione del servizio di guardia medica e di ambulatori di medicina generale dedicati specificatamente ai turisti. Non sono trascurate inoltre una serie di attività apparentemente “invisibili” ma fondamentali nel garantire le cure di patologie più gravi, e quindi di persone trasferite dal litorale agli ospedali dell’entroterra, come il potenziamento dei pronto soccorso, delle radiologie e delle sale gessi nei presidi ospedalieri di Portogruaro e San Donà di Piave.

Medici, ambulanze e interpreti insomma, sono al lavoro d’ora in poi per tutta l’estate anche se al momento i turisti sono pochi e si punta più su un allungamento della stagione balneare fino ad ottobre.

Numeri sull’attività

Qualche numero sul’attività. Nel 2019 sono stati 3959 gli accessi registrati al PPI di Caorle, in leggero aumento rispetto l’anno precedente; di questi il 63,4% di nazionalità italiana e il 36,6% rappresentato da turisti comunitari ed extracomunitari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock