Le 12 Marie del Carnevale 2025
Il Carnevale di Venezia si prepara a vivere uno dei momenti più suggestivi della sua tradizione con la selezione delle 12 Marie, protagoniste della rievocazione storica che si terrà dal 22 febbraio al 3 marzo. La scelta, avvenuta nella prestigiosa Sala Capitolare della Scuola Grande San Giovanni Evangelista, ha visto la partecipazione di oltre sessanta candidate provenienti da tutta la Città metropolitana di Venezia.
Le 12 Marie del Carnevale 2025:
- Beatrice Angiolelli, 19 anni, di Marghera
- Giulia Ballarin, 19 anni, di Favaro
- Elena Sofia Cesca, 19 anni, di Venezia
- Michelle Canziani, 19 anni, di Mestre
- Regina Elena Bigai, 20 anni, di Lison Pramaggiore
- Elisa Enache, 21 anni, di Scorzè
- Camilla Forcellini, 18 anni, di Venezia
- Lisa Pierpaoli, 19 anni, di Campagna Lupia
- Matilde Forese, 19 anni, di Malcontenta
- Virginia Minto, 18 anni, di Noale
- Greta Donaggio, 21 anni, di Mirano
- Camilla Zordan, 18 anni, di Mestre
Le due damigelle che le accompagneranno saranno Lucia Gion e Beatrice Bettetto.
Un omaggio a Casanova
“La scelta è ricaduta su dodici ragazze che rappresentano al meglio Venezia, con una profonda conoscenza della storia della Festa delle Marie. Questo non è un concorso di bellezza, ma una rievocazione storica che celebra la nostra città” – ha dichiarato Maria Grazia Bortolato, patron della Festa delle Marie.
La grande novità dell’edizione 2025 sarà un giovedì grasso speciale dedicato ai 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova. Le 12 Marie, per l’occasione, abbandoneranno i tradizionali abiti ispirati a Tiziano per trasformarsi in dame del ‘700, truccate e acconciate come le figure femminili che accompagnavano il celebre avventuriero veneziano. L’evento si svolgerà nelle sale di San Giovanni Evangelista e includerà un contest fotografico aperto a professionisti del settore.
La giuria delle 12 Marie
Tra gli appuntamenti principali del Carnevale figurano cene, balli, visite culturali, la pulizia dei masegni e dei monumenti, oltre alla partecipazione a eventi di solidarietà. Il concorso culminerà il 3 marzo alle Sale Apollinee della Fenice, quando la giuria sceglierà la Maria dell’Anno 2025.
La giuria di quest’anno include figure di spicco come Claudia Marchiori (Maria dell’Anno 2016), Cristina Scarpa, Giulia Seguso, Eleonora Fuser, Massimo Checchetto, Giovanni Giusto, Roberto Papetti, Paolo Polato, Andrea Favaretto Rubelli, Claudio Vernier, Marco Vidal, Francesco Briggi e Marco Ramot.
Un grande evento
Il primo atto ufficiale del concorso si terrà sabato 22 febbraio, con la tradizionale sfilata delle Marie in costume da Santa Maria Formosa a Santa Sofia, seguita da una parata in gondola fino a Piazza San Marco, dove le ragazze saranno presentate al pubblico dal cerimoniere Principe Maurice.
Una celebrazione della bellezza e della storia veneziana che si conferma uno degli eventi più attesi del Carnevale 2025.
GUARDA ANCHE: Il Festival di Sanremo visto da due jesolani in trasferta