Salute e benessere

Il “Covid Point” h24 attivo da oggi a San Donà di Piave

Personale a lavoro 24 ore su 24 nel "Covid Point" tamponi di San Dona’ di Piave. Sul territorio verranno attivati altri 2 ambulatori tamponi.

Da oggi, lunedì 19 ottobre, è attivo il “Covid point H24”. Ossia un ambulatorio tamponi attivo giorno e notte, nella sede già nota di San Donà di Piave, in via Girardi 23.

Covid Point

Dall’orario 8.00-20.00 l’ambulatorio passa all’apertura nelle 24 ore. Un’altra novità di oggi è che verranno attivati altri due ambulatori tamponi presso i Punti di Primo intervento di Caorle e di Cavallino Treporti, con orario diurno.

Si ricorda che l’accesso agli ambulatori tamponi è diretto (senza appuntamento).

Importante da ricordare è che l’utente deve sempre essere in possesso dell’impegnativa del medico di famiglia o del pediatra nel caso di bambini. Oppure deve aver ricevuto comunicazione di presentarsi in ambulatorio da parte del dipartimento di prevenzione, o deve essere rientrato da un paese estero per il quale il tampone è obbligatorio.

Le parole di Carlo Bramezza, direttore generale dell’Ulss 4

“Utilizziamo al meglio le sedi dell’azienda sanitaria e cerchiamo di fornire un migliore servizio alla cittadinanza.

L’attività nelle 24 ore del Covid Point di San Donà permetterà una maggiore elasticità di orario per l’utenza che deve effettuare il tampone. Allo stesso tempo eviterà che possano verificarsi raggruppamenti di persone all’ingresso dell’ambulatorio.

Si sta inoltre lavorando all’attivazione di altri due ambulatori tamponi sul territorio per rendere la loro presenza più capillare. Considerato che rispetto al periodo estivo l’attività in emergenza ed urgenza sul litorale è ridotta.

Il personale dei Punti di Primo Intervento di Caorle e Cavallino Treporti potrà anche effettuare i tamponi,  con accessi dedicati per questa attività. Ovviamente le emergenze manterranno la priorità su tutto.

Quindi potrebbe accadere che, qualora il personale sia uscito in ambulanza, il cittadino dovrà attendere il rientro del personale dall’emergenza per lo svolgimento del tampone.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock