Venezia Cambia

Eriberto Eulisse: “I grandi cambiamenti climatici sono a noi invisibili”

Eriberto Eulisse spiega che i cambiamenti climatici, come lo scioglimento di ghiacciai ed emigrazioni avvengono fuori dal nostro sguardo.

 
Share Video
  00:00           
00:00
 
00:00
         
 
 

Eriberto Eulisse spiega che i cambiamenti che sperimentiamo quotidianamente sono solo la punta di un iceberg ben più grosso che nasconde un retroscena ben più importante. In parti del mondo che non vediamo ci sono popolazioni costrette a emigrare per mancanza di acqua, mentre noi non riusciamo a gestire correttamente le risorse del nostro territorio.

Eriberto Eulisse, cambiamenti climatici e stile di vita

Paolo Dalla Vecchia: “Perché e in che modo i cambiamenti climatici influiranno nei nostri stili di vita?”

Eriberto Eulisse: “Lo possiamo vedere già da adesso. Quando abbiamo i fiumi in secca e non possiamo irrigare i campi, abbiamo conseguenze a livello economico, sociale, culturale e ambientale. Noi siamo una regione ricca d’acqua e di falde acquifere, abbiamo una ricchezza che in Europa non si trova. Siamo una vera a propria riserva di un tesoro che va custodito e tutelato maggiormente in futuro. Le nostre disattenzioni verso questo bene possono costarci molto.

Il cambiamento climatico è dove non lo vediamo

Noi percepiamo un po’ il cambiamento climatico, ma il cambiamento maggiore non è così percettibile nella vita di tutti i giorni. Per esempio lo scioglimento dei ghiacciai, noi lo possiamo vedere nei ghiacciai alpini, che continuando a svanire mettendo a rischio le fonti di approvvigionamento tradizionali dell’acqua.

Quindi se noi siamo sempre stati abituati a certi stili di vita, qui non c’accorgiamo delle conseguenze drammatiche altrove. Quando parliamo di cambiamento climatico non possiamo percepirlo come qualche grado di più in autunno, ma dobbiamo invece pensare all’esodo delle popolazioni che in un’altra parte del nostro pianeta dipendono da queste stesse fonti e, non avendo questa risorsa, sono costrette a emigrare.

Un mix esplosivo di cambiamenti climatici

Il cambiamento climatico, quindi, non è soltanto vedere la grandine o sentire più caldo.  Gli effetti devastanti sono quelli che non vediamo, quindi anche l’aumento dell’emigrazione, un mix esplosivo che si manifesta e che sta cambiando radicalmente la nostra società”.

GUARDA ANCHE: Eriberto Eulisse: “Più consumo ma diminuzione delle risorse”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock