
“Il ballo è servito”, il programma in onda su Radio Venezia tutti i giorni (fra le 12.00 e le 14.00), con Sante lo chef della musica, vi propone delle gustosissime Fettuccine con petto di Pollo, Panna e Funghi. Il petto di pollo è una carne altamente proteica, povera di grassi e priva di carboidrati, caratteristiche per cui è uno degli alimenti più utilizzati nelle diete finalizzate al dimagrimento, oltre a essere frequentemente impiegato nei regimi alimentari dei culturisti.
E’ inoltre estremamente versatile: si può cuocere alla piastra, in padella, alla brace, al forno, bollito, al vapore ecc, mentre (per questioni igieniche) non è consigliabile consumarlo crudo.
Il petto di pollo è economico e particolarmente magro
Il petto di pollo, privato della pelle, è un ingrediente economico e facile da contestualizzare, sia per l’accompagnamento dei primi piatti, sia per l’imbottitura dei panini poiché compensa efficacemente il valore proteico dei cereali, senza incidere significativamente sul bilancio dei grassi o sul quantitativo di colesterolo. Essendo particolarmente magro, lascia spazio a fonti lipidiche alternative e – dal punto di vista dell’impatto metabolico – di migliore qualità, come olio di oliva extravergine a crudo o frutta secca (QUI maggiori dettagli). Le Fettuccine con petto di Pollo, Panna e Funghi si preparano in 10 minuti, più 15 minuti per la cottura, per 4 persone:
- 300 gr di fettuccine all’uovo
- 1 petto di pollo disossato a striscioline
- 200 gr di funghi a fettine sottili
- 2,5 dl di panna fresca
- 50 gr di parmigiano grattugiato
Fettuccine con petto di Pollo, Panna e Funghi
Procedimento: lessate le fettuccine al dente, mentre cuocete in padella il pollo con i funghi e metà della panna, a fuoco medio, per 5 minuti o finché la carne sarà ben cotta. Unite la panna rimasta e il parmigiano e proseguite la cottura per qualche istante.
Scolate la pasta e versatela nella padella con il sugo, fatela saltare per 1 minuto a fuoco alto, mescolate per amalgamare gli ingredienti e servite subito. A piacere aggiungete su ogni piatto delle scaglie di parmigiano.