“Il lupo e Luna”: una storia di silenzi, rabbia e rinascita

"Il lupo e Luna" di Hilda Mirabile è un romanzo toccante che racconta il legame tra due anime ferite, affrontando temi di dolore, rinascita e la forza dell’amore

Il romanzo “Il lupo e Luna” di Hilda Mirabile, pubblicato nella Collana Policromia di PubMe, è una storia intensa e toccante che affronta il dolore, la resilienza e la possibilità di rinascere grazie all’incontro con l’altro.

Il lupo e Luna

Luna è un’adolescente di diciotto anni che ha smesso di parlare dopo aver assistito impotente a una violenza nei confronti della sua migliore amica. Il trauma l’ha segnata profondamente, portandola a chiudersi in sé stessa e a rifiutare qualsiasi contatto con il mondo esterno. Il suo silenzio non è solo una fuga, ma una forma di ribellione contro una realtà che l’ha ferita e delusa.

Dall’altro lato, c’è Christian, un giovane con un passato difficile, appena uscito dal carcere. La sua vita è stata segnata dalla rabbia, un’emozione che lo ha spesso dominato e che rappresenta il principale ostacolo alla sua volontà di ricostruirsi un futuro.

Accolto in una casa-famiglia, Christian cerca di trovare un equilibrio, ma il suo carattere irruento e la sua difficoltà nel gestire le emozioni lo rendono un’anima inquieta.

In cerca di speranza

L’incontro tra Luna e Christian segna l’inizio di un legame profondo e complesso. Lui è affascinato dalla sua silenziosa ribellione e sente che lei rappresenta la chiave per il proprio cambiamento. Inizia così a cercare un modo per avvicinarsi a lei, rompendo pian piano il muro che la separa dal mondo. Luna, dapprima spiazzata dalla sua insistenza, inizia gradualmente a fidarsi e a sentirsi meno sola.

Hilda Mirabile racconta questa storia alternando i punti di vista dei due protagonisti, permettendo al lettore di immergersi nei loro pensieri e nelle loro emozioni. Il lupo e Luna non è solo una storia d’amore, ma un racconto di speranza e di rinascita, dove il dolore e le difficoltà vengono affrontati attraverso il legame tra due anime tormentate, che insieme imparano a credere in un futuro migliore.

Con uno stile coinvolgente e una narrazione emozionante, questo romanzo tocca corde profonde, parlando di traumi, redenzione e della forza dell’amore nel trasformare anche le esistenze più ferite.

GUARDA ANCHE: Venezia, Marco Polo e il monumento che non c’è

Exit mobile version