
Si chiama Jesolo Casa, l’ambizioso meeting che vuole raccontare la storia urbanistica ed architettonica di Jesolo e dare valore ad un percorso che sta trasformando spazi e territorio di una delle località turistico-balneari più importanti d’Europa. Una manifestazione proiettata al futuro, presentando tendenze, tecnologie e innovazioni legate al mondo della casa.
Jesolo Casa
Un progetto figlio del successo de “L’urbanistica come intuizione”, iniziativa che si svolse nel 2018 e che raccolse, in una sola mezza giornata, un grande consenso. Rispetto a quella fortunata prima volta, Jesolo Casa si dilata nei tempi, passando a due giornate, ovvero 7 e 8 Dicembre. Ma anche location, andando ad occupare gli spazi del PalaInvent di piazza Brescia.
L’innovazione che passa tramite le aziende
Organizzato da Comune, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Confcommercio e Fimaa, uno degli obiettivi di Jesolo Casa è quello di valorizzare il ruolo di tutte quelle aziende, artigiane e commerciali, grandi e piccole, che hanno reso possibile lo sviluppo innovativo della città. Al PalaInvent saranno una ventina le aziende presenti per presentare tendenze, tecnologie e innovazioni legate al mondo della casa.
Due convegni per par un’urbanistica sostenibile
L’evento propone due importanti convegni: “L’Urbanistica come intuizione” (sabato 7 dicembre, dalle 9 alle 13) e “La spiaggia del futuro. Lo stabilimento balneare 4.0. Analisi, riflessioni e progetti per innovare e migliorare la gestione e la promozione dell’arenile. La difesa del lungomare: quali proposte dopo gli eventi climatici straordinari delle scorse settimane?” (domenica 8 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30). E ancora: “incontri B2B” per le aziende e presentazioni di prodotto.
Professionisti del settore e non solo
Jesolo Casa è rivolto a architetti, geometri, operatori del turismo e del settore immobiliare e, più in generale, addetti ai lavori (idraulici, pittori, arredatori, ecc.). Porte aperte, ovviamente, alla cittadinanza, a chi vuole acquistare o ristrutturare casa e a chi interessa in qualche modo il settore. L’ingresso è libero.