100 Abarth e più
Jesolo ha vissuto una giornata all’insegna della passione per i motori il 9 febbraio 2025, quando ben 105 Fiat Abarth hanno animato le strade della città per il primo grande raduno dell’anno. Le vetture, arrivate da tutta la regione e persino da Bologna, hanno trasformato la località balneare in un palcoscenico rombante di emozioni e cavalli motore.
Sin dalle prime ore del mattino, gli appassionati si sono dati appuntamento per esporre i loro modelli, dai classici alle ultime versioni della celebre casa dello Scorpione. Tra i presenti, si respirava un’aria di entusiasmo, con chi raccontava la storia del proprio mezzo e chi scambiava consigli su modifiche e prestazioni.
L’eredità dello Scorpione
La storia dell’Abarth è un elemento centrale di ogni raduno dedicato al brand. Fondata nel 1949 a Bologna da Carlo Abarth, l’azienda ha saputo distinguersi nel mondo delle competizioni e della preparazione sportiva, diventando sinonimo di performance ed esclusività. Il marchio è celebre per le sue marmitte elaborate e per le collaborazioni con FIAT, che hanno dato vita a modelli iconici apprezzati ancora oggi.
Il raduno ha offerto anche un’imperdibile occasione per gli spettatori e i curiosi, che hanno potuto osservare da vicino modelli storici e moderni, ascoltando il caratteristico rombo dei motori Abarth. Con il tramonto, le vetture si sono messe in marcia per una sfilata conclusiva, salutando Jesolo con un’ultima scarica di adrenalina.
Un appuntamento che conferma, ancora una volta, quanto sia viva la passione per il marchio dello Scorpione e quanto gli eventi dedicati a questa icona automobilistica sappiano unire generazioni di appassionati.
GUARDA ANCHE: Mestre, 650 studenti tornano a “Volare oltre lo Sport”