Visto che siamo andando incontro all’estate, ci informiamo sui rischi dell’esposizione al sole interrogando il dermatologo Dott. Michele Pagliaro. La pelle è un organo e una buona pelle è indice di buona salute, perciò bisogna proteggerla. La melanina è una forma di difesa per la nostra pelle, ma non è completa e bisogna proteggersi dalla fotoesposizone con una protezione tanto maggiore quanto è lunga l’esposizione al sole e quanto è chiara la nostra pelle. Stare al sole, però, fa bene perché una breve esposizione senza fotoprotezione aiuta ad assorbire la vitamina D, importantissima per l’organismo perché migliora l’ossificazione e il sistema immunitario. Il segreto per star bene è prendere il sole, ma senza scottarsi. La fotoprotezione va fatta a tutte le età, ma quando si assumono estrogeni, questa sostanza può portare all’aumento di produzione di melanina che porta alle macchie solari, alle quali esistono dei rimedi. Una macchia, un neo, però, possono diventare pericolosi. Almeno una volta l’anno bisogna fare una mappatura dei nei, attraverso la quale il dermatologo può individuare le anomalie dei nei. Anche noi possiamo capire quando un neo necessita di visione da parte del medico se è asimmetrico, con il bordo frastagliato, se aumenta vistosamente di dimensioni e se cambia colore. Se al mare ci si bagna, il dermatologo consiglia delle fotoprotezioni a prova d’acqua anche se, dopo 2 ore dalla prima applicazione, è meglio riapplicarle almeno nella fascia oraria tra le 12 e le 16. La prevenzione dei tumori della pelle deve essere fatta e bisogna sensibilizzare la popolazione in modo sempre più valido su questo tema. Si parla tanto di micosi, infezioni date da funghi che si nutrono di cheratina dello strato superficiale della pelle. Per il trattamento di queste vi sono dei medicamenti topici, ma bisogna sempre valutare il tipo di infezione. Per quanto riguarda l’acqua, essa è fondamentale e bisogna berne almeno 2 litri al giorno. Lavarsi troppo spesso può ridurre, però, il film idrolipidico presente sulla nostra pelle, quindi bisogna utilizzare sostanze che aiutano questa pellicola della pelle e farlo anche attraverso l’alimentazione: 30 g di frutta secca al giorno sono un rimedio per assumere omega 3 che rinforzano le cellule. E’ importante anche mangiare cinque porzioni al giorno di frutta e verdura, che hanno antiossidanti che proteggono la pelle. La prevenzione e una corretta alimentazione, infatti, porterebbero a una riduzione di almeno il 30% delle malattie, da quelle degenerative a quelle tumorali. Se il mare è sporco per proteggersi bisogna farsi subito una doccia per eliminare, oltre alla salsedine, anche i micro residui di alghe che possono creare delle dermatiti, ma non utilizzare detergenti aggressivi. I capelli sono degli annessi cutanei e hanno una funzione protettiva contro le radiazioni, perciò bisogna utilizzare una fotoprotezione anche per i capelli o, per chi ha pochi capelli, proteggere il capo. Per avere chiarimenti sulle problematiche cutanee, il Dott. Pagliaro resta a disposizione gratuitamente al suo indirizzo e-mail: mi.pagliaro@libero.it.
Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue esigenze. Cliccando su Accetta o continuando la navigazione acconsenti al loro impiego AccettaRejectInformativa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock