Di seguito le informazioni per come accedere al Salone Nautico Venezia 2022, aperto dal 28 maggio al 5 giugno, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00). E’ prevista una apertura straordinaria sabato 4 giugno fino alle ore 22:00 (ultimo ingresso ore 19:00). LEGGI ANCHE: Salone Nautico Venezia 2022: la grande nautica all’Arsenale. Le novità
Come raggiungere l’Arsenale
Trasporto pubblico acqueo: ai possessori del biglietto di ingresso al Salone Nautico e possessori di pass di servizio, Actv dedica la tariffa speciale di € 5,00 sola andata e € 8,00 A/R (durata 75 minuti) per raggiungere l’Arsenale.
Ingresso presso Padiglione delle Navi: La fermata più vicina all’ingresso Padiglione delle Navi è la fermata “Arsenale”, servita dalle seguenti linee:
- La linea speciale Actv “SNV” SALONE NAUTICO: collegamento diretto dall’approdo di Piazzale Roma “pontile E” fino alla fermata “Arsenale”, sarà attiva dal 28 maggio al 5 giugno con corse previste ogni 20 minuti. Le partenze da Piazzale Roma in direzione Arsenale (durata del percorso: 20 minuti) saranno dalle ore 9:06 alle ore 19:26, ai minuti 6 – 26 – 46. Per il ritorno verso piazzale Roma la fermata sarà Bacini Arsenale Nord (durata del percorso: 36 minuti) dalle ore 9:45 alle ore 20:05 ai minuti 5 – 25 – 45.
- Linea 1
- Linee Actv 1, 4.1 e 4.2.
- Linea Alilaguna Blu
Ingresso Bacini – Arsenale Nord. La fermata “Bacini – Arsenale Nord”, presso l’omonimo ingresso dove la stampa accreditata deve ritirare i badge (quindi accesso unico indispensabile per il primo ingresso al Salone), è servita dalle seguenti linee:
- Linee Actv 4.1, 4.2, 5.1, 5.2.
- Linea Alilaguna Blu di collegamento diretto dall’Aeroporto Marco Polo: “skip the line” e tariffa speciale (€ 8,00 a tratta) riservata ai possessori di biglietto d’ingresso al Salone Nautico.
- Linea diretta Marive da San Giuliano: corse ogni 90 minuti (partenze da San Giuliano alle 9.15 – 10.45 – 12.15 – 13.45 – 15.15 – 16.45 – 18.15 – 19.45) con tariffa speciale (€ 5,00 sola andata e € 8,00 A/R) riservata ai possessori di biglietto d’ingresso al Salone Nautico.
Come raggiungere il Salone Nautico a piedi
L’ingresso principale Arsenale – Padiglione delle Navi può essere raggiunto comodamente a piedi partendo da Piazza San Marco e percorrendo la Riva degli Schiavoni fino a raggiungere la fondamenta della Tana all’Arsenale che porta direttamente all’ingresso del Salone Nautico.
Per chi deve effettuare l’accesso dall’ingresso dei Bacini – Arsenale Nord può procedere a piedi partendo da Piazza San Marco e potrà raggiungere il Salone Nautico in 25 minuti passando per San Francesco della Vigna, direzione Bacini e procedere poi per la passerella che collega la Celestia all’ingresso dei Bacini lungo il muro di confine Nord dell’Arsenale.
Biglietti e convenzioni
Ingresso al Salone Nautico Venezia 2022:
- Intero € 15,00
- Ridotto (13/17 anni, over 65) € 12,00
- Family (min 4 persone: 2 adulti e 2 ragazzi 13-17 anni) € 10,00 a persona
- Special € 10,00 dedicata ai possessori di biglietti di: Teatro La Fenice, Biennale Arte, Musei Civici di Venezia,The
- Human Safety Net ‘A World of Potential’, ai partecipanti alla 46° Vogalonga.
- Special MN € 5,00 dedicata ai possessori di biglietti del Museo Navale
- Ingresso gratuito: bambini fino ai 12 anni se accompagnati; accompagnatori persone disabili (ingresso consigliato da Bacini / Arsenale Nord)
Convenzioni per i visitatori
Ai possessori del biglietto d’ingresso al Salone Nautico 2022 viene concesso l’ingresso a tariffa ridotta a:
- Teatro La Fenice, visita del teatro con audioguida;
- Biennale Arte 2022;
- Musei Civici di Venezia;
- The Human Safety Net “A World of Potential”.
Inoltre è possibile parcheggiare a tariffa agevolata presso INTERPARKING Tronchetto. La struttura offre 4.000 posti coperti e 500 esterni ed è comodamente collegata alle aree di interesse della manifestazione tramite il trasporto pubblico o privato. Per informazioni www.tronchettoparking.it