Salone Nautico Venezia 2022: come arrivare. Tutte le info

Salone Nautico Venezia 2022, aperto dal 28 maggio al 5 giugno, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 20.00

Di seguito le informazioni per come accedere al Salone Nautico Venezia 2022, aperto dal 28 maggio al 5 giugno, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00). E’ prevista una apertura straordinaria sabato 4 giugno fino alle ore 22:00 (ultimo ingresso ore 19:00). LEGGI ANCHE: Salone Nautico Venezia 2022: la grande nautica all’Arsenale. Le novità

Come raggiungere l’Arsenale

Trasporto pubblico acqueo: ai possessori del biglietto di ingresso al Salone Nautico e possessori di pass di servizio, Actv dedica la tariffa speciale di € 5,00 sola andata e € 8,00 A/R (durata 75 minuti) per raggiungere l’Arsenale.

Ingresso presso Padiglione delle Navi: La fermata più vicina all’ingresso Padiglione delle Navi è la fermata “Arsenale”, servita dalle seguenti linee:

Ingresso Bacini – Arsenale Nord. La fermata “Bacini – Arsenale Nord”, presso l’omonimo ingresso dove la stampa accreditata deve ritirare i badge (quindi accesso unico indispensabile per il primo ingresso al Salone), è servita dalle seguenti linee:

Come raggiungere il Salone Nautico a piedi

L’ingresso principale Arsenale – Padiglione delle Navi può essere raggiunto comodamente a piedi partendo da Piazza San Marco e percorrendo la Riva degli Schiavoni fino a raggiungere la fondamenta della Tana all’Arsenale che porta direttamente all’ingresso del Salone Nautico.

Per chi deve effettuare l’accesso dall’ingresso dei Bacini – Arsenale Nord può procedere a piedi partendo da Piazza San Marco e potrà raggiungere il Salone Nautico in 25 minuti passando per San Francesco della Vigna, direzione Bacini e procedere poi per la passerella che collega la Celestia all’ingresso dei Bacini lungo il muro di confine Nord dell’Arsenale.

Biglietti e convenzioni

Ingresso al Salone Nautico Venezia 2022:

Convenzioni per i visitatori

Ai possessori del biglietto d’ingresso al Salone Nautico 2022 viene concesso l’ingresso a tariffa ridotta a:

Inoltre è possibile parcheggiare a tariffa agevolata presso INTERPARKING Tronchetto. La struttura offre 4.000 posti coperti e 500 esterni ed è comodamente collegata alle aree di interesse della manifestazione tramite il trasporto pubblico o privato. Per informazioni www.tronchettoparking.it

Exit mobile version