
Si accende la magia di Natale a Musile di Piave: venerdì 8 dicembre i mercatini e l’accensione del grande albero natalizio. Con l’arrivo dell’Immacolata Concezione si vivrà una grande giornata di festa nel cuore del capoluogo.
Dalla mattina alla sera ci sarà il Mercatino di Natale, ma anche i laboratori creativi e i giochi per tutti i bambini con panettone, pandoro, bibite e vin brulè. Alle 15 in piazza Libertà, si svolgerà il concerto del Coro Monteverdi New Voices e del piccolo coro Millenote Monteverdi Musile. Seguirà l’arrivo di Babbo Natale con un mezzo a sorpresa e l’incontro con i bambini presso la sua casetta, con raccolta delle letterine.
Infine si andrà in corteo verso piazza 18 Giugno dove verrà acceso il grande albero di Natale e si esibirà il piccolo coro Millenote Monteverdi Musile. In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a domenica 10 dicembre.
L’invito dell’amministrazione comunale
“Anche quest’anno – spiegano Silvia Susanna, sindaco di Musile di Piave, e Luciano Carpenedo, assessore alla cultura – sarà un Natale ricco di occasioni per il nostro territorio. Abbiamo pensato a un programma che venisse incontro alle attese dei più piccoli valorizzando allo stesso tempo tradizioni, musica e cultura grazie al grande lavoro delle nostre associazioni. La giornata dell’8 dicembre sarà il preludio a un periodo di festa che siamo sicuri non tradirà le attese”.
Gli eventi continuano per tutto il periodo di Natale a Musile di Piave
Domenica 10 dicembre, dalle 9 alle 15, al Centro di Educazione Ambientale “La Piave Vecchia”, ci sarà “Laguna d’Autunno”. Si potrà scoprire il birdwatching con escursione guidata lungo l’argine della laguna di Venezia per osservare gli uccelli acquatici.
Venerdì 22 dicembre, alle 20.30, presso la palestra dell’istituto comprensivo “Enrico Toti”, in programma c’è il Gran Concerto di Natale dell’orchestra classica del Veneto e il Vocal Ensemble Monteverdi New Voices, diretti dal maestro Dino Doni. Mentre sabato 23 dicembre, alle 20.30, sempre nella stessa palestra, si esibiranno i Joy Singers diretti dal maestro Andrea D’Alpaos in un concerto gospel. L’appuntamento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Venezia e curato dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro.
Il Gran Falò del Pan e Vin è confermato per venerdì 5 gennaio alle 17.30 presso l’area scoperta degli impianti sportivi comunali.