Servizi Economia e societàServizi Politica

Venezia, ballottaggi metropolitani senza alleanze

Serrati ballottaggi imminenti nelle elezioni amministrative 2024 a Portogruaro, Spinea, Noale e Scorzè, senza accordi tra candidati, determineranno i nuovi sindaci e lo schieramento comunale

Ci siamo quasi alla conclusione delle elezioni amministrative 2024 nella città metropolitana veneziana. Gli elettori di Portogruaro, Spinea, Noale e Scorzè si recheranno alle urne il 23 e 24 giugno per eleggere i nuovi sindaci. I candidati in corsa sono otto e non hanno stretto accordi o apparentamenti.

Candidati e sfide elettorali

A Portogruaro, la sfida è tra Lino Toffolo, candidato del centro-destra sostenuto da cinque liste, e Sara Moretto, esponente del centro-sinistra ed ex deputata per due legislature.

A Spinea, Claudio Tessari ha scelto di correre da solo senza allearsi con l’ex sindaco Martina Vesnaver. Il suo avversario è Franco Bevilacqua, candidato del centro-sinistra.

A Noale non ci saranno appoggi esterni. Stefano Sorino, rappresentante del gruppo moderato di Azione, corre con una lista civica. La sua avversaria è Alessandria Dini, vicesindaco uscente, supportata da tre liste civiche senza simboli di partito.

A Scorzè, si affrontano la sindaca uscente Nais Marcon e l’ex sindaco Giovanni Battista Mestriner. Entrambi appartengono alla stessa area politica e la Marcon era stata vice di Mestriner nelle passate amministrazioni. La loro competizione si basa principalmente sui programmi.

Possibili esiti dei ballottaggi amministrativi

Il ballottaggio si preannuncia serrato in tutti e quattro i comuni. A Portogruaro, Lino Toffolo punta a consolidare il consenso delle cinque liste che lo sostengono, mentre Sara Moretto cerca di riconquistare la fiducia degli elettori con la sua esperienza parlamentare.

La divisione tra Tessari e Vesnaver a Spinea potrebbe influenzare l’esito della sfida contro Bevilacqua. A Noale, la corsa tra Sorino e Dini sarà determinata dalla capacità di attrarre il voto degli indecisi. Infine, a Scorzè, la competizione tra Marcon e Mestriner, entrambi ben conosciuti dagli elettori, si gioca sui dettagli dei programmi amministrativi proposti.

Gli elettori sono chiamati a fare una scelta cruciale per il futuro dei loro comuni, in un contesto politico caratterizzato dall’assenza di accordi pre-elettorali.

GUARDA ANCHE: Treviso, Coldiretti a Bruxelles contro le multinazionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock