Cultura e SpettacoloRadio Venezia News

Venezia Jazz Festival, i concerti alle Sale Apollinee

Il Venezia Jazz Festival celebra l'improvvisazione e la creatività con artisti internazionali in location storiche, offrendo esperienze uniche nel mondo del jazz

La XVI edizione di Venezia Jazz Festival firmata da Veneto Jazz approda alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice con tre concerti.

“The Falcon” con Giovanni Guidi, Joe Rehmer e Enrico Morello

Sabato 22 giugno (ore 19.30), in programma Giovanni Guidi, artista di riferimento della leggendaria etichetta ECM. Le sue esplorazioni e collaborazioni hanno attraversato paesaggi che passano dai toni più lirici e sparsi ad un’improvvisazione libera e senza compromessi, da letture attente della tradizione ad approcci più aperti, dialogici, astratti e sperimentali.

Joe Rehmer (Jim Black, Michael Blake, Enrico Rava, Gianluca Petrella, Maria Schneider, Dave Leibman, Avishai Cohen e fondatore del trio Hobby Horse) ed Enrico Morello (Enrico Rava Special Editions, Alessandro Lanzoni), compagni di viaggio da lunghissima data, completano The Falcon, un trio affiatatissimo attraverso cui apprezzare la complessità e varietà delle esperienze musicali dei suoi membri.

La pianista jazz greca Tania Giannouli in solo

Mercoledì 26 giugno (ore 19.30), la pianista greca Tania Giannouli, in solo, trasferisce le sue doti di compositrice e improvvisatrice sulla tastiera esplorando il mondo del jazz con personalità e facendo ricorso anche al suo background classico e alle influenze folkloriche della terra di origine.

Tania Giannouli nel maggio 2021 ha ricevuto, insieme ai colleghi di strumento Tigran Hamasyan e Shai Maestro, la nomination ai Deutscher Jazzpreis, importante riconoscimento della discografia tedesca. I suoi concerti di piano solo accompagnano quindi l’ascoltatore in un viaggio sonoro in cui l’inventiva del momento si sposa con influssi diversi, che via via si intersecano dinamicamente e con progressiva intensità. Tania Giannouli si è aggiudicata il primo posto nella classifica “Nuovo Talento Internazionale” Top Jazz 2023 della rivista Musica Jazz.

Ensemble “Essentially Ellington & Strayhorn”

Infine, martedì 2 luglio (ore 19.30), in “Essentially Ellington & Strayhorn”,  un ensemble di musicisti all’avanguardia come Nico Menci (piano), Marco Marzola (contrabbasso) e Alfonso Vitale (batteria) rivisita il repertorio dei due famosi compositori, in questo progetto che vede la partecipazione del pluripremiato sassofonista britannico Tony Kofi.

Venezia Jazz Festival è organizzato da Veneto Jazz con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione del Veneto, con il patrocinio della Città di Venezia e in collaborazione Teatro La Fenice e Fondazione Giorgio Cini. Special partner Laguna Libre e Splendid Venice Hotel. Media partner Venezia News.

Tutto il programma su www.venetojazz.com

LEGGI ANCHE: Il Veneto Open: tennis su erba nel cuore del Polesine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock