La collaborazione tra l’Associazione Paolo Rizzi e Thetis
Piergiorgio Baroldi, Presidente dell’Associazione culturale Paolo Rizzi: “Con il titolo di questa mostra ho l’onore di aprire ufficialmente questa collaborazione con Thetis, con la quale abbiamo il piacere di promuovere una serie di iniziative. Abbiamo creato questa occasione mutuando alcune opere da una mostra importante di un paio di mesi fa dell’artista Tony Fontanella.”
Jacopo Scarpa, ideatore e curatore della mostra: “Definirla mostra è un termine in un certo senso riduttivo: vuole essere una passeggiata corollario di questo bellissimo Salone dell’arte dedicato all’arte navale. Uno dei più belli che ci siano al mondo e l’unico che può vantare il pregio di essere ospitato dall’Arsenale.”
Un percorso evocativo tra arte e ingegneria nella Laguna di Venezia
Antonietta Grandesso, responsabile culturale di Spazio Thetis: “La società Thetis, società di ingegneria, e l’associazione Paolo Rizzi hanno pensato di realizzare una mostra particolarissima, legata alla tradizione della della pittura veneta con i quadri di Tony Fontanella. E abbiamo associato delle foto a dei lavori che Thetis ha realizzato nella Laguna di Venezia, facendo sì che questo percorso potesse essere un percorso evocativo e innovativo allo stesso tempo.”
Jacopo Scarpa: “Tony fontanella che mostra un’immagine di una natura originaria. A questa prime immagini di Fontanella si contrappongono quelle di Scarpa Croce, della natura completamente trasformata e piegata alle esigenze dell’uomo. Poco sopra quello che fa oggi il Thetis per preservare sia le isole, sia il mondo che ancora oggi vediamo così come lo descriveva Cassiodoro. Una passeggiata che ci porta a prendere coscienza della nostra Laguna: cos’era, cos’è e cosa può diventare in modo virtuoso.”
GUARDA ANCHE: Premio Letterario Città di Mestre 2024