Venezia Cambia

Alessandro Pattaro: “Va valorizzata l’esperienza non istituzionale”

Alessandro Pattaro sottolinea quanto la conoscenza di ogni componente della comunità sia cruciale per pianificare il futuro del territorio

 
Share Video
  00:00           
00:00
 
00:00
         
 
 
Alessandro Pattaro fa parte di una generazione di ingegneri che valorizza molto la democrazia partecipativa, e crede fermamente nel portare a termine dei piani di azione condivisibili da tutta la comunità.

Alessandro Pattaro e un messaggio di speranza

Paolo Dalla Vecchia: “Un messaggio positivo di speranza rispetto alla tematica dell’emergenza idrica quale sarebbe?”

Alessandro Pattaro: “Sicuramente abbiamo un territorio che va tutelato. Ci sono degli strumenti che permettono di coinvolgere tutta la comunità in questo processo di miglioramento del territorio.

È vero che le scelte devono essere fatte con competenza. Tuttavia, va valorizzata tutta la conoscenza che c’è nel territorio: il contadino, l’agricoltore, i comitati allagati.”

L’importanza dell’agricoltura

Paolo Dalla Vecchia: “L’agricoltura è la sentinella ambientale. Gli agricoltori sono un’impresa a diretto contatto con i cambiamenti climatici legati alla questione idrica, e li vedono con occhio diverso rispetto alle comunità appartenenti a realtà estremamente urbanizzate o in aree industriali”.

Alessandro Pattaro: “Vanno tutti coinvolti, in questo processo che valorizza le conoscenze. La competenza è sì data dall’esperienza e va certificata, ma è anche vero che va valorizzata tutta quella conoscenza che scorre fuori dall’ambito istituzionale.

Questa cosa è importante inserirla in questi processi di democrazia partecipativa che consentono poi di arrivare a delle decisioni che sono più sostenibili anche da parte della comunità”.

Paolo Dalla Vecchia: “Dici sempre senza una visione sul futuro non c’è futuro. Per quanto riguarda il rischio idraulico, attraverso questi nuovi strumenti si è iniziato ad avere una visione sul futuro, Fai parte della generazione degli ingegneri che hanno 50 anni, quindi a voi il compito di portare avanti questa partita così importante”.

GUARDA ANCHE: Alessandro Pattaro e le criticità del nostro territorio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock