Dialetto Veneziano

Sunar: cosa significa e l’origine della parola veneziana

Per la rubrica dedicata al dialetto veneziano oggi scopriamo il significato della parola sunar. Ce lo spiega Margherita Beato

 
Share Video
  00:00           
00:00
 
00:00
         
 
 

“Sunar”, praticato molto dalle donne del centro storico di Venezia, specialmente con questo tempo un po’ matto. Le casalinghe sono espertissime dell’arte del “sunar” i pavimenti, asciugare. Deriva quasi sicuramente dal latino “unare” ovvero unire, congiungere, a cui veniva addizionata la preposizione “ad” o “ex” per indicare la direzione della mozione.

Nel nostro caso, sunar è radunare, mettere assieme, raccogliere. GUARDA COSA PENSANO I VENEZIANI

Un Commento

  1. Io Sono della città di Vigonza, della provincia di Padova, io ho sempre sentito dire dai miei nonni, andemo a sunar el formenton, perciò per noi campagnoli , significa raccogliere il granoturco.
    Saluti , e bravi…..ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Disattiva AdBlock per sostenerci

Televenezia ogni giorno mette a disposizione informazioni e contenuti gratuiti. La libertà d'informazione deve essere sostenuta e Televenezia lo fa anche grazie ai banner pubblicitari. Sostienici e disattiva AdBlock